Tecnologie

“Chi sa solo di calcio non sa niente di calcio”

José Mourinho

A cura di Federico Lorenzi

Tecnologia La parola tecnologia indica le tecniche utilizzate per produrre oggetti e migliorare le condizioni di vita dell’uomo: non si tratta quindi solo di realizzazioni concrete, ma anche di procedure astratte. La tecnologia ha un legame molto stretto con la scienza, di cui non è un semplice aspetto applicativo. La storia della tecnologia si intreccia con la storia dell’umanità: in particolare negli ultimi secoli il progresso tecnologico ha iniziato a correre a velocità sempre maggiori. Non solo ciò che è nuovo Quando pensiamo alla tecnologia pensiamo probabilmente ai più moderni prodotti del mercato industriale: computer sempre più potenti, versatili e leggeri; automobili più sofisticate; strumenti per riprodurre con elevata qualità suono e immagini. In realtà questi sono più che altro i risultati dello sviluppo di nuove tecnologie, mentre la parola ha un significato più ampio. Con tecnologia, infatti, si indica, più che l’insieme di singoli oggetti, lo sviluppo di strumenti o di macchine con cui si è risolto un problema o è stato migliorato un aspetto della nostra vita quotidiana. In questo senso anche lo sviluppo dei primissimi utensili nella preistoria, dai primi aghi in osso per cucire alle prime pentole in argilla, rappresenta un progresso tecnologico. Oggi con la parola tecnologia intendiamo più in generale l’uso combinato di diverse discipline, dalle più astratte come la psicologia alle più pratiche come quelle ingegneristiche, utilizzate per rendere più efficiente ed economica possibile la produzione di nuovi beni e strumenti. Questa ultima definizione descrive in particolare il ruolo della tecnologia nelle attuali società evolute e ci fa capire perché si può parlare anche di tecnologie in campi in cui non c’è alcuno sviluppo di prodotti materiali, ma solo di procedure, in cui è la procedura a conferire valore tecnologico al prodotto o delle tecnologie delle neuro scienze cioè allo studi dell’encefalo. Le innovazioni introdotte dalle nuove tecnologie tendono a provocare profondi cambiamenti nelle società, modificando tradizioni, modi di procedere e perfino la cultura di una popolazione, nel nostro caso il miglioramento della prestazione da diversi punti di vista, da fisico a mentale. L’intento di questa pagina è quello di provare a sviluppare vari concetti e riferimenti che magari inizialmente possono risultare estranei al contesto ma paradossalmente possono giovare all’intero movimento calcistico.

Lascia un commento