COME PROMUOVERE LE ABILITÀ PSICO-SOCIALI E TECNICHE DEI PORTIERI ATTRAVERSO L’ALLENAMENTO?

COME PROMUOVERE LE ABILITÀ PSICO-SOCIALI E TECNICHE DEI PORTIERI ATTRAVERSO L’ALLENAMENTO?

Marzo 7, 2020 0 Di Marco Boni

 I bambini hanno le loro giornate programmate: scuola, compiti, catechismo, calcio senza mai giocare liberamente. Ecco perché nell’ambito sportivo può essere utile far vivere l’allenamento stimolando il valore ludico, ecco perché può essere utile lasciare ai ragazzi, in una prima fase della seduta, la gestione delle squadre e la preparazione dei campi incentivando l’autonomia. Alle volte, come tecnici e preparatori siamo troppo schematici perché ricerchiamo una didattica precisa e metodica, dimenticando l’importanza dei momenti liberi. Al giorno d’oggi è necessario, non soltanto per avere successo ma anche semplicemente per adattarsi e “sopravvivere”, essere in grado di affrontare una realtà complessa e in continuo cambiamento, e per farlo occorre disporre di una serie di capacità qualificate come Life Skills, ossia “capacità utili per la vita”. Tra queste, la capacità di ragionare in maniera critica, di risolvere problemi, di prendere decisioni, di essere creativi, di gestire le emozioni e lo stress, di comunicare in maniera efficace, di rapportarsi con gli altri.Nei settori giovanili dilettantistici capita di allenare, nello stesso momento, gruppi di portieri numerosi e di età diversa. Come gestirli se si vuole raggiungere contemporaneamente l’obiettivo ludico, tecnico e le competenze di vita? Privilegiando l’auto-allenamento all’interno di un metodo deduttivo e induttivo. Per auto-allenamento s’intende eseguire più gesti tecnici possibili all’interno di un esercizio, attraverso il sistema “peer to peer” in cui l’allenamento viene svolto alla pari. Può capitare che l’atleta si confronti con un altro di età diversa, con abilità e competenze superiori ma non si fa altro che riscoprire il “gioco di strada”.

E l’allenatore? L’allenatore osserva, interviene, interagisce, così come nella scheda di allenamento che propongo:

Marco Boni

Marco Boni – Laurea in Calcio
L’allenamento dei portieri